Torna alle news

La Festa della Donna, che si celebra ogni anno l’8 marzo, è un appuntamento importante per ricordare il valore, la forza e la resilienza che ogni donna porta con sé. In questo giorno speciale, si vogliono omaggiare non soltanto i traguardi raggiunti dal genere femminile nel corso della storia, ma anche tutti i gesti quotidiani di cura, amore e dedizione che ogni donna offre. Per rendere ancora più significativa questa ricorrenza, gli uomini possono scegliere di sorprendere le proprie compagne, madri, sorelle o amiche con un gesto semplice ma denso di significato: cucinare per loro. Preparare un pasto speciale è un modo concreto per dimostrare affetto e gratitudine, regalando un momento di gioia da condividere intorno alla tavola. La creatività in cucina, infatti, può diventare un’alleata preziosa per trasformare una cena in un ricordo unico e indimenticabile, un vero e proprio tributo al mondo femminile.

Di seguito proponiamo cinque piatti che, per la Festa della Donna 2025, sono considerati tra i più gettonati e cool da realizzare a casa. Ognuno di essi saprà stupire per la sua presentazione, i sapori ben equilibrati e la semplicità di esecuzione, dimostrando che con un po’ di passione e impegno, anche i non esperti possono ottenere risultati sorprendenti.

1.Risotto alla barbabietola con formaggio di capra

Questo primo piatto colpisce subito per il suo colore intenso e vivace, perfetto per richiamare l’energia e la vitalità della Festa della Donna. La barbabietola, dal sapore dolce e delicato, si fonde armoniosamente con il gusto deciso del formaggio di capra, creando un equilibrio sorprendente. Si può personalizzare la ricetta aggiungendo un brodo vegetale leggero e mantecare il risotto con un filo d’olio extravergine per assicurare una cremosità avvolgente. Un pizzico di pepe nero in superficie donerà il giusto contrasto piccante, mentre qualche fetta sottile di barbabietola cruda, tagliata a julienne, aggiungerà un tocco di originalità alla presentazione.

2.Salmone in crosta di pistacchi

Elegante, raffinato e colorato, il salmone in crosta di pistacchi è l’ideale per chi desidera un secondo piatto dal gusto deciso ma equilibrato. Il salmone, grazie alla sua consistenza tenera e al suo sapore delicato, crea un ottimo connubio con la croccantezza dei pistacchi tritati. Prima di infornarlo, si può aromatizzare il pesce con erbe come timo o rosmarino, in modo da aggiungere profumi mediterranei che ne esaltino il gusto. Una volta cotto, la crosta rimarrà croccante, mentre il salmone resterà umido e succulento. Servire con un contorno leggero, come un’insalatina fresca o delle verdure di stagione saltate in padella, per non coprire la delicatezza del piatto.

3.Tagliatelle con crema di zafferano e gamberetti

Un primo piatto che riesce a coniugare semplicità e raffinatezza, ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a stupire. Lo zafferano, con il suo colore giallo intenso, regala un tocco di sole al piatto, mentre i gamberetti donano un sapore marino delicato ma caratteristico. Per prepararlo al meglio, si consiglia di creare una crema leggera a base di panna fresca e brodo vegetale, a cui aggiungere lo zafferano sciolto in poca acqua calda. Una volta cotte le tagliatelle, si mantecano nella crema, aggiungendo i gamberetti già scottati in padella con un filo d’olio e aglio. Il risultato sarà un piatto avvolgente, profumato e di grande impatto estetico.

4.Tartare di tonno con avocado e lime

Fresca, leggera e veloce da preparare: la tartare di tonno è un antipasto prelibato che gioca sui contrasti di sapori e consistenze. Il tonno, rigorosamente freschissimo e di alta qualità, va tagliato a cubetti e condito con un’emulsione di olio extravergine, succo di lime e un pizzico di sale. L’avocado maturo, schiacciato o tagliato a cubetti, dona cremosità e un leggero sapore burroso che bilancia l’acidità del lime. Per un tocco in più, è possibile aggiungere una grattugiata di scorza di lime o un po’ di peperoncino fresco tritato, se si desidera una lieve nota piccante. Presentata in piccoli coppapasta, la tartare diventerà un antipasto scenografico e dal gusto sorprendente.

5.Mousse al cioccolato e lamponi

Nessun menu speciale può dirsi completo senza un dessert all’altezza. La mousse al cioccolato, soffice e golosa, si sposa in modo perfetto con la nota leggermente acidula dei lamponi freschi, creando un contrasto che gratifica il palato. Per prepararla, basta sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, incorporare panna montata e mescolare con movimenti delicati, in modo da mantenere un composto spumoso. I lamponi possono essere disposti sul fondo dei bicchierini o utilizzati come guarnizione finale, eventualmente insaporiti con un velo di zucchero a velo per dare lucentezza. L’effetto finale sarà un dolce invitante, degno di concludere una cena dedicata a celebrare le donne.

Concludiamo augurando a tutte le donne un meraviglioso 8 marzo, ricco di sorrisi, momenti di condivisione e piccole grandi attenzioni. E ricordate che da SeBón trovate tutti gli ingredienti necessari per realizzare queste ricette a prezzi incredibili, così da rendere la Festa della Donna 2025 davvero indimenticabile anche a tavola. Buona preparazione e buon appetito!