Torna alle ricette
Ingredienti

Zeppole di San Giuseppe fritte

Per il bignè:

150 g di farina 00
250 ml di acqua
80 g di burro
4 uova medie
Un pizzico di sale
Olio di semi per friggere
Zucchero a velo per guarnire
Amarene sciroppate (circa 10)

Per la crema pasticcera:

250 ml di latte intero fresco
2 tuorli
70 g di zucchero
25 g di amido di mais
Scorza di limone (non trattato)

Procedimento

Inizia preparando la crema pasticcera: scalda in un pentolino il latte con la scorza di limone intera fino a sfiorare il bollore. In una ciotola a parte, lavora bene i tuorli con lo zucchero usando una frusta, finché non diventano chiari e spumosi, poi unisci l’amido di mais setacciato continuando a mescolare energicamente per evitare grumi. Quando il latte è caldo, togli la scorza di limone, versalo a filo sul composto di uova mescolando rapidamente con una frusta per amalgamare bene. Riporta il tutto sul fuoco a fiamma dolce, continuando a mescolare fino a quando la crema si sarà addensata. Trasferiscila in una ciotola, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare completamente. Passa ora alla preparazione della pasta choux per le zeppole: in un pentolino metti l’acqua, il burro tagliato a pezzetti e un pizzico di sale, portando a bollore a fiamma media.

Non appena bolle, abbassa la fiamma e versa la farina tutta insieme, mescolando velocemente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto omogeneo che si stacca dai bordi del pentolino. Togli dal fuoco e lascia intiepidire per qualche minuto. Aggiungi al composto le uova una per volta, incorporandole completamente prima di aggiungere la successiva, fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. Metti il composto in una sac à poche con bocchetta a stella grande, ritaglia 10 quadrati di carta forno e forma su ognuno una ciambella del diametro di circa 8 cm. Scalda abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e friggi le zeppole con la carta forno rivolta verso l’alto. Dopo qualche secondo la carta si staccherà, rimuovila delicatamente con una pinza. Fai dorare le zeppole da entrambi i lati, scolale bene e falle asciugare su carta assorbente.

Una volta raffreddate, decora ciascuna zeppola con la crema pasticcera usando una sac à poche, aggiungi un’amarena sciroppata al centro e completa con una generosa spolverata di zucchero a velo.

Buona festa del papà e buon appetito da SeBón!